L'ASINARA
UN'ISOLA DALLE CARATTERISTICHE UNICHE
Visitare l’Asinara:
divisa da un breve tratto di mare dal Comune di Porto Torres, l’isola dell’Asinara è una terra selvaggia dal fascino Mediterraneo. Scarsamente abitata è meta di escursioni e gite, grazie alla presenza di incantevoli calette e spiagge ma anche di basse montagne dall’aspetto unico. Il territorio, infatti, si presenta prevalentemente montuoso con uno sviluppo costiero di 110 km. La vegetazione è scarsa e poco sviluppata.
Tra le calette più belle che da sempre affascinano i turisti di tutto il mondo possiamo ricordare:
- Cala d’Arena, considerata da molti come la spiaggia più bella dell’isola è una meta fondamentale per ogni visitatore. Dal fascino intramontabile è sovrastata da una torre aragonese del XVII secolo;
- Cala Sant’Andrea, spiaggia bianchissima bagnata da un mare incontaminato, non è accessibile al pubblico senza una guida del Parco vista la sua importanza naturalistica;
- Cala Sabina, non è da meno delle altre: un mare scintillante aspetta il turista per regalare suggestioni indimenticabili. Questa è una delle poche spiagge dove è consentito fare il bagno;
- Cala Trabuccato, la ricca vita sottomarina e le basse colline ricoperte di macchia mediterranea, sono veri marchi di fabbrica per una cala unica nel suo genere. Anche qui, vista la sua importanza è vietata la balneazione, ma può essere raggiunta via mare;
- Cala Reale, per escursionisti e semplici visitatori è il trampolino di lancio per l’esplorazione dell’isola;
Cala d’Oliva, con il suo porticciolo è il punto di attracco per le barche che partono da Stintino e Porto Torres.
Un tempo carcere, è diventata Parco Nazionale 1997 permettendo così il libero accesso a tutti.
ESCURSIONE IN VELIERO
a partire da € 95,00
MEZZA GIORNATA IN MOTOSCAFO
a partire da € 60,00
ESCURSIONE IN FUORISTRADA 4X4
a partire da € 55,00
NON INCLUSO € 20,00 traghetto A/R + tassa di sbarco
(Vedi info https://tinyurl.com/5ass5sv8)
PESCATURISMO
a partire da € 90,00