ITINERARIO TREKKING IL SENTIERO DEL MUFLONE – ASINARA
Se sei un appassionato della natura e della sua sorprendente varietà, il Sentiero del Muflone sull’isola dell’Asinara è un’esperienza che non puoi perdere. Con una ricca fauna che include mufloni, cinghiali, corvi, pernici sarde e una varietà di uccelli marini, questo percorso offre un’avventura indimenticabile.
Partendo dal pittoresco borgo di Tumbarino, il Sentiero del Muflone si snoda attraverso paesaggi mozzafiato e habitat naturali incontaminati. Lungo il percorso, avrai l’opportunità di esplorare l’osservatorio faunistico di Tumbarino, dove potrai ammirare da vicino la meravigliosa fauna dell’isola.
Il nome stesso del sentiero deriva dalla presenza abbondante di mufloni lungo il percorso, ma la bellezza e la diversità della vita selvatica qui vanno ben oltre. I cinghiali si muovono tra la vegetazione, i corvi volteggiano sopra di te e le pernici sarde ti sorprendono con la loro grazia. Inoltre, le colonie di gabbiani e marangoni dal ciuffo che nidificano presso le isolette di Cala di Scombro di Dentro aggiungono un tocco di magia al paesaggio costiero.
Se sei appassionato di birdwatching, questo è il luogo ideale per te. Durante la primavera e l’autunno, potrai assistere al meraviglioso spettacolo delle specie migratorie che attraversano l’isola durante il loro viaggio tra l’Europa e l’Africa. Non c’è modo migliore di avvicinarsi alla natura e godere della sua bellezza mutevole.
Il Sentiero del Muflone sull’Asinara offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e dell’avventura. Con la sua ricca fauna e la sua bellezza naturale mozzafiato, questo trekking è un viaggio che rimarrà impresso nella tua memoria per sempre.
Informazioni utili
PREZZO (escluso tassa di sbarco*)
Intero: | 35 € |
(dai 13 anni in su) | |
Ridotto: | 30 € |
(dai 3 ai 12 anni) |
*Tassa di sbarco comunale sull’isola dell’Asinara:
dal 1 Giugno al 30 Settembre: € 5,00
dal 1 Ottobre al 31 Maggio: € 2,50
COSA PORTARE
- Pranzo al sacco
- Acqua abbondante (almeno 2 litri)
- Abbigliamento sportivo
- Indossare scarpe comode o da trekking (no ciabatte o infradito)
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Cappellino
- Macchina fotografica