Benvenuti nell’emozionante mondo del trekking sull’incantevole Isola dell’Asinara, una gemma protetta nel cuore del Parco Nazionale.
Blu Mare Service vi invita a esplorare i suoi tesori naturali e culturali attraverso avventure a piedi indimenticabili.
L’Asinara si presenta con una forma slanciata e suggestiva, attraversata da una strada principale in cemento lunga circa 25 km, che si estende da Fornelli nel sud fino a Cala d’Oliva nel nord. Questo percorso panoramico permette di immergersi completamente nell’atmosfera dell’isola, consentendo incontri ravvicinati con la sua ricca biodiversità e gli affascinanti insediamenti umani di Fornelli, Tumbarino, Cala Reale e Cala d’Oliva.
I sentieri tematici del Parco, collegati alla strada principale, offrono un’esperienza ancora più immersiva. Questi percorsi, in gran parte tracciati su strade sterrate e mulattiere già esistenti, permettono di esplorare gli angoli più suggestivi e nascosti dell’isola, testimoniando il suo passato pastorale e offrendo scorci panoramici mozzafiato.
Le migliori stagioni per avventurarsi sui sentieri dell’Asinara sono la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e la natura si risveglia o si trasforma in tutta la sua bellezza. Durante l’estate, le alte temperature e la scarsità di ombra rendono i sentieri meno consigliabili per escursioni prolungate, ma per quel periodo potete prenotare una delle nostre escursioni in Veliero, in Motoscafo o in Fuoristrada.
Grazie alla guida esperta di Blu Mare Service, potrete vivere un’esperienza unica di trekking sull’Asinara, arricchita da approfondimenti sulla storia e la biodiversità dell’Isola Parco. Dalle leggende delle antiche rovine ai panorami mozzafiato delle coste, ogni passo vi porterà più vicino alla bellezza intatta di questo paradiso mediterraneo.
Preparatevi a scoprire i segreti nascosti dell’Asinara attraverso i nostri percorsi escursionistici come il suggestivo Sentiero del Granito, il Sentiero dell’Asino Bianco o il sentiero del Muflone.