LA FLORA DELL'ASINARA
La vegetazione è quella tipica del bacino del Mediterraneo, formata quindi da bassi arbusti e alberi dalla chioma alta. Purtroppo, a causa di uno sfruttamento intensivo delle risorse vegetali, l’aspetto ambientale dell’isola ha subito delle forti modifiche.
Comunque nello specifico, lungo le coste, possiamo trovare il finocchio selvaggio, il limone a foglie a acute, il ginestrino della scogliera. Mentre la presenza forestale è poco sviluppata e di scarso interesse, più estesa e ricca è la macchia Mediterranea composta dal ginepro fenicio, il lentischio, la felce acquilina e il tamaro.
Per prenotare* l’escursione all’Asinara o richiedere maggiori informazioni puoi farlo contattandoci via telefono, via email oppure compilando il modulo contatti. Una volta fatto attendi la conferma della prenotazione.
*Le prenotazioni via email o via telefono sono sempre soggette a conferma da parte dello staff.
NUMERI DI TELEFONO
Gite in barca
Tel: +39 340 053 6931
Pescaturismo
Tel: +39 320 944 4514
Escursioni in fuoristrada
Tel: +39 347 402 9297
EMAIL
[email protected]
DOVE SIAMO
Piazzale Guardia Costiera
07040 Stintino (SS)
Seleziona il tipo di escursione: